10 min.
30 min.
70 min.
Quando è stagione di carciofi propongo spesso questa pasta, semplicissima ma saporita, che esalta il sapore della verdura con una piacevola aggiunta di pancetta.
Ingredienti:
- 4 carciofi grandi o 250g di cuori di carciofi surgelati
- 1 limone
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio schiacciato
- 1 ciuffetto di aneto fresco sminuzzato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
1Pulire bene i carciofi rimuovendo la parte esterna più dura, la barba interna e il primo strato di pelle dal gambo. Affettarli in 4 e adagiarli in una ciotola con dell’acqua fresca e 1 limone diviso a metà. Lasciarli in ammollo 20 minuti.
2Trascorso il tempo necessario, scolare i carciofi e sciacquarli sotto l’acqua corrente così da eliminare ogni eventuale residuo di limone. Quindi affettarli a spicchietti sottilissimi e tagliare in piccoli pezzi anche i gambi.
3In una padella larga a sufficienza da contenere successivamente anche la pasta, riscaldare l’olio con l’aglio e metà dell’aneto sminuzzato. Unire i carciofi e lasciar insaporire per qualche minuto. Quindi versare il vino, alzare la fiamma e far sfumare per 1 minuto circa.
4Riportare il fornello su fiamma media, coprire la padella e proseguire la cottura dei carciofi per 30 minuti circa, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo dell’acqua quando dovessero seccarsi troppo. In questa fase, unire anche il piccolo pezzo di dado (se si decide di usarlo) così da insaporire ulteriormente i carciofi. Se si usa il dado non salare i carciofi, altrimenti aggiungere un pizzico di sale. Quando i carciofi saranno cotti spegnere il fuoco, eliminare l’aglio e spolverare con il restante aneto. Tenerli in caldo finché la pasta sarà cotta.
5Riscaldare un pentolino senza olio e rosolare la pancetta per 5 minuti circa o finché non rilascerà gran parte del suo grasso.
6Nel frattempo, portare sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata. Cuocere la pasta finché sarà al dente. Quindi scolarla, tenendo da parte 2 cucchiai di liquido di cottura.
7Trasferire la pasta nella padella dei carciofi, aggiungere l’acqua e la pancetta e saltare il tutto su fuoco medio-alto per non più di 1 minuto.
8Servire in tavola le linguine ai carciofi e pancetta, cospargendo ciascun piatto con un cucchiaino di parmigiano grattugiato e, se lo si gradisce, ancora un po’ di aneto.
Porzioni:
4 persone