Preparazione:
20 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
40 min.

Queste linguine al sugo di calamari sanno di mare, vacanze e una bella cena con amici. Il piccantino è opzionale, ma non lo è di certo un bel bicchiere di vino bianco per accompagnarli. Il segreto sta nella cottura a fuoco lento dei calamari che altrimenti diventano gommosi e indigesti.

Ingredienti:

  • 400g di calamari già puliti o già farciti (vedere nota finale)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 400g di passata di pomodoro
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo
  • sale e pepe q.b.
  • 1/2 peperoncino spezzettato (facoltativo)
  • 400g di linguine

Preparazione:

1Pulire i calamari e tagliarli a fettine. In alternativa, se si vogliono servire come secondo piatto, farcirli secondo una delle ricette suggerite nelle note.

2Imbiondire l’aglio nell’olio e aggiungere i calamari. Cuocerli per un paio di minuti a fuoco medio, quindi versare anche il pomodoro, salare appena, aggiungere il peperoncino se lo si gradisce e lasciare cuocere a fuoco lento per 20-30 minuti o finché il sugo si sarà in parte ristretto. Controllare di tanto in tanto la cottura mescolando, quindi spegnere e tenere al caldo. Se i calamari fossero ripieni, prelevarli dalla padella e trasferirli in una ciotola al caldo; tenere al caldo anche il sugo.

3Nel frattempo, cuocere la pasta al dente in abbondante acqua salata e scolarla 3 minuti prima della fine del tempo di cottura. Trasferirla nella padella del sugo, aggiungere un mestolo scarso di acqua di cottura della pasta e finire di cuocere la pasta. A fuoco spento aggiungere il prezzemolo tritato. Eliminare l’aglio.

4Distribuire nei piatti e servire la pasta con il sugo di calamari. Se si sono preparati i calamari ripieni, se ne possono aggiungere un paio nel piatto della pasta e servire il resto come secondo.

Porzioni:

4 persone