10 min.
15 min.
25 min.
La bontà di questo piatto di linguine ai gamberi non sta solo nel pesce fresco, ma anche nella velocità di esecuzione: il tempo di cottura della pasta sarà più che sufficiente per preparare il vostro sughetto. Io, inoltre, scolo le linguine qualche minuto prima e finisco di cuocerle nella padella con il sugo di gamberi. Un giro di prezzemolo e pepe et voilà!
Ingredienti:
- 400g di linguine
- 250g di gamberi già sgusciati e puliti di testa e budellino interno
- 3 spicchi d’aglio schiacciati
- 1 mazzetto di prezzemolo tritato
- 4 pomodori ramati maturi o 8 pomodorini ciliegini
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- sale, pepe e peperoncino q.b.
Preparazione:
1Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere la pasta. Prepararsi a scolarla 2 minuti prima della fine del tempo di cottura.
2Nel frattempo, sciacquare i pomodori e tagliarli a cubetti piccolissimi. Tagliare a metà i gamberi.
3In una padella larga (dovrà contenere anche la pasta una volta scolata), imbiondire l’aglio nell’olio. Aggiungere i pomodori a cubetti piccolini e lasciarli insaporire per qualche minuto, mescolando spesso. Aggiungere anche i gamberi e dopo qualche minuto innaffiare con il vino bianco. Salare e cuocere e a fuoco vivace per 3-4 minuti o finché i gamberi da grigi diverranno rosati. Eliminare l’aglio e tenere al caldo.
4Spegnere l’acqua della pasta 2 minuti prima della fine del tempo di cottura e con un forchettone o un mestolo per spaghetti, trasferire le linguine nella padella con i gamberi, insieme a qualche mestolo di acqua di cottura. Saltare il tutto a fuoco vivace per 1 minuto o due; quando le linguine risulteranno cotte, spegnere il fuoco.
5Spolverare con il prezzemolo tritato, un po’ di pepe e peperoncino se lo si gradisce e servire.
Porzioni:
4 persone