Preparazione:
05 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
45 min.

Le lenticchie sono un piatto povero ma gustoso che appartiene alla tradizione contadina da secoli. In questa ricetta lucana sono cotte a fuoco lento con pomodoro, cipolla, e sedano e poi servite con del basilico fresco.

Ingredienti:

  • 200g di lenticchie
  • 2 pomodori
  • 1/2 cipolla piccola
  • 1 gambo di sedano
  • sale q.b.
  • 3 o 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 foglie di basilico

Preparazione:

1Sciacquare e selezionare le lenticchie e porle in una pentola capiente coperte da 3 dita di acqua. Unire pomodi tagliati a tocchetti, cipolla, sedano e sale. Portare a bollore, quindi abbassare la fiamma e lasciarle bollire per 40 minuti almeno.

2Controllare la cottura, quindi spegnere e servire con olio e basilico. Per una versione piĆ¹ sostanziosa, possono essere accompagnate anche da fette di pane tostato o dai classici tagliolini freschi, detti tagghiarina, della tradizione lucana.

Porzioni:

4 persone