Preparazione:
60 min.
Cottura:
50 min.
Pronta in:
170 min.

Per queste lasagne ai carciofi utilizzo la sfoglia fatta in casa, (come per tutte le mie lasagne). Potete accorciare i tempi utilizzando delle sfoglie già pronte, purché siano sempre fresche. Come tutte le paste al forno, queste lasagne sono ancora più buone se preparate in anticipo, meglio ancora riscaldate il giorno dopo.

Ingredienti:

  • 225g di farina 00
  • 25g di farina di semola
  • 3 uova freschissime a temperatura ambiente
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 80g di burro
  • 80g di farina
  • 1l di latte
  • sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di noce moscata

Preparazione:

1Preparare la sfoglia: Mescolare le due farine, sistemarle a fontana sulla spianatoia, fare un buco al centro e versarci le uova sbattute, il sale e l’olio. Con una forchetta, sbattere le uova e pian piano recuperare la farina dai bordi e mescolarla al centro. Quindi procedere a impastare con le mani per almeno 10 minuti. Se l’impasto fosse troppo duro, aggiungere qualche goccia d’acqua, un cucchiaio alla volta. Al termine della lavorazione, il panetto dovrà essere liscio e morbido. Avvolgerlo nella pellicola da cucina, quindi in un canovaccio bagnato e riporlo in frigo per 30 minuti almeno.

2Ritirare il panetto dal frigo, prenderne un pezzo grande quanto una pallina da golf e coprire quello restante con la pellicola e il canovaccio. Stendere la pasta velocemente con un mattarello, quindi passarla nella macchina per la pasta: 2 volte nel primo gancio, piegandola a fazzoletto e 1 volta in quelli successivi fino all’ultimo più sottile. Sistemare una tovaglia pulita su metà tavolo e adagiarci la sfoglia man mano che è pronta. Tagliarla già in modo da avere delle sfoglie di grandezza regolare della misura della teglia che si userà. Coprire e sfoglie con un canovaccio pulito e lasciarle asciugare per qualche ora (vedere nota).

3Preparare la besciamella: In un pentolino di alluminio sciogliere il burro su fuoco medio. Aggiungere la farina e mescolare bene per far amalgamare. Quindi versare il latte a filo, poco alla volta, condire con sale, pepe e noce moscata e proseguire la cottura per 10 minuti circa, mescolando sempre. Al termine della cottura la salsa dovrà essere compatta e piuttosto spessa. Attenzione a non farla bruciare!

4Preparare i carciofi: Imbiondire l’aglio nell’olio e aggiungere i carciofi. Mescolare con un cucchiaio di legno per insaporirli con l’olio, quindi aggiungere il vino, sfumare e lasciar cuocere su fuoco medio per 20 minuti circa o finché saranno morbidi, aggiungendo acqua se si asciugassero troppo. Spegnere il fuoco, salare e pepare, aggiungere l’aneto.

5Assemblare e cuocere le lasagne: Accendere il forno a 180°C.

6Comporre le lasagne: distribuire un mestolo di besciamella sul fondo di una pirofila da 20X30cm. Adagiare uno strato di pasta, ricoprire con 1/5 di besciamella, 1/4 di carciofi e 1/4 di fontina a tocchetti. Spolverizzare con 1 cucchiaio di parmiaigiano e procedere a comporre gli altri 5 strati alla stessa maniera. Finire con uno strato di besciamella e di parmigiano.

7Infornare e cuocere la lasagne per 30-40 minuti, azionando il grill negli ultimi 5 minuti in modo da creare una crosticina croccante. Lasciar riposare le lasagne coperte con un foglio di alluminio per almeno mezz’ora (meglio un’ora o anche di più). Servire.

Porzioni:

8 persone