Preparazione:
60 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
120 min.

Lo scorso Natale ho preparato queste lasagne al ragù per il nostro pranzo di famiglia e, tra tutto il cibo che c’era, sono sparite all’istante. Quasi tutti hanno chiesto il bis. Come mai, mi sono chiesta? Credo che il segreto stia nelle spezie che ho utilizzato per insaporirle: chiodi di garofano, noce moscata e cannella. Provatele!

Ingredienti:

  • 3 cucchiai di misto di verdure per soffritto a piacere (carote, cipolle, sedano poco aglio)
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • 1kg di carne macinata mista vitello e manzo
  • 200g di salsiccia senza pelle e sbriciolata
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 400g di polpa di pomodoro
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 5 chiodi di garofano

Preparazione:

1Preparate il ragù Fate soffriggere le verdure tritate nell’olio; quindi aggiungete la carne trita e la salsiccia a pezzetti (senza la pelle).

2Mescolando, fate rosolare la carne per qualche minuto, quindi aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco. Quando il vino è sfumato versate la polpa di pomodoro, il concentrato, i chiodi di garofano e il sale, più mezzo bicchiere di acqua calda. Coprite e lasciate cuocere a fuoco medio-basso per circa un’ora, mescolando ogni tanto.

3Componete le lasagne Ungete con poco olio una teglia da 20×30 cm e cospargete un cucchiaio o due di ragù sul fondo. Appoggiatevi sopra 2 fogli di pasta per ricoprire il fondo, poi ricoprite con la besciamella, un pizzico di noce moscata, un pizzico di cannella, il ragù e il parmigiano.

4Continuate con questa procedura per il resto degli strati che dovrebbero risultare sei (quindi regolatevi con le quantità degli ingredienti da utilizzare per ogni strato).

5L’ultimo strato dovrà essere il più condito tra besciamella e ragù con abbondante parmigiano.

6Riscaldate il forno a 160°C. Infornate e cuocete la lasagna per 1 ora.

7Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Porzioni:

8 persone