Preparazione:
30 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
95 min.

Una mia ricetta originale che ha un procedimento abbastanza lungo, ma il risultato da acquolina in bocca sarà garantito.

Ingredienti:

  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere di olio extravergine di oliva + due cucchiai
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 piccola scatola di peperoni
  • 1 piccola scatola di pomodori
  • 1 pollo
  • sale e pepe q.b.
  • 200g di lombo di maiale
  • 200g di calamaretti
  • 200g di salciccia

Preparazione:

1Fate colorire la cipolla con i due cucchiai di olio e lo spicchio di aglio schiacciato.

2Aggiungete i peperoni tagliati a listarelle e i pomodori passati da un colino.

3Lasciate cuocere per 1/2 ora.

4A parte tagliate il pollo in 6 pezzi e fatelo rosolare nel 1/2 bicchiere di olio, con sale e pepe e il maiale.

5A metà cottura toglietelo e mettetelo in una casseruola.

6Nella stessa padella cuocete i calamaretti tagliati ad anelli e aggiungeteli al pollo.

7Punzecchiate le salcicce con un ago e cuocetele nella stessa padella per 5 minuti. Aggiungetele al resto del pesce.

8Coprite la carne con il brodo. Aggiungete lo zafferano e il peperoncino a pezzetti. Aggiustate di sale e pepe.

9Lasciate cuocere 1 oretta, tranne la salciccia, che toglierete dopo 1/2 ora e taglierete a grosse fette.

10A questo punto mettete sul fuoco una casseruola con 1/2 bicchiere di olio. Fatelo scaldare e aggiungete il riso.

11Fatelo rosolare bene. Aggiungete gli scampi sgusciati e i frutti di mare (che avrete fatto aprire a fuoco vivo in padella e sgusciati).

12Lasciate insaporire il riso mescolandolo per qualche minuto.

13Quindi versate nella casseruola il brodo e tutta la carne, compresa la salciccia. Mescolate e verificate il condimento (sale, pepe e zafferano).

14Aggiungete i piselli scolati e lasciate cuocere per 15 minuti circa.

15Togliete la casseruola dal fuoco e lasciate riposare il riso per 5 minuti.

16Servite nello stesso recipiente usato per la cottura.

Porzioni:

6 persone