Preparazione:
10 min.
Cottura:
45 min.
Pronta in:
55 min.

È un piatto che conosco da quando ero bambina. Negli anni ci sono stati vari cambiamenti, aggiunte, variazioni e altro ma io sinceramente lo preferisco semplice semplice. È una pietanza che va bene nei mesi invernali perchè ricca ed energetica e con il sugo si condiscono dei meravigliosi paccheri o schiaffoni!

Ingredienti:

  • 4 cotiche di maiale pulite di circa 20/30 cm per 10 cm
  • 250g di carne trita metà manzo e metà maiale
  • 250g di pane raffermo ammollato
  • 3 uova
  • 50g di formaggio pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio schiacciato e tritato

Preparazione:

1Preparare un impasto per polpette con carne trita, pane raffermo ammollato, uova, formaggio, prezzemolo, aglio, sale e pepe.

2Distendere la cotiche con il grasso rivolto verso il basso e spalmare l’impasto di carne trita su un’estremità della cotica stessa.

3Avvolgere la cotica su se stessa ad involtino e chiudere per bene con dello spago da cucina.

4In una pentola capiente soffriggere la cipolla tritata in olio ectravergine di oliva.

5Aggiungere le cotiche e soffriggerle sui lati.

6Aggiungere i pelati schiacciati e cuocere per circa 40/45 minuti a fuoco lento, dopo che inizia a bollire.

7Aggiustare di sale e a fine cottura aggiungere del basilico.

Porzioni:

4 persone