Preparazione:
10 min.
Cottura:
07 min.
Pronta in:
62 min.

I cenoni del 24 e del 31 dicembre nella mia famiglia devono immancabilmente prevedere la presenza sulla tavola del versatile cavolfiore che, in effetti, si presta a numerose preparazioni. Ma, proprio nelle grandi occasioni, la più apprezzata è una fresca insalata, magari vestita a festa.

Ingredienti:

  • 1 cavolfiore
  • 1 limone
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • ciuffetti di prezzemolo
  • qualche chicco di melograno
  • 1 manciata di olive nere (facoltative)
  • fettine di limone per guarnire

Preparazione:

1Private il cavolfiore delle foglie esterne e dividetelo in pezzi. Lavatelo e lessatelo in acqua salata. E’ importante fare attenzione al giusto punto di cottura: deve essere ancora “croccante” ma avere perso quel gusto di crudo. Contate 5-7 minuti dall’ebollizione, poi scolatelo e lasciatelo raffreddare nel colapasta.

2Quando è ben freddo e asciutto, ponetelo in una terrina e irroratelo abbondantemente con succo di limone. Lasciate marinare per qualche ora prima di condirlo con dell’ottimo olio extravergine di oliva.

3Prima di servire, decorate con i chicchi di melograno, i ciuffetti di prezzemolo e qualche fettina di limone.

Porzioni:

4 persone