Preparazione:
15 min.
Pronta in:
15 min.

Il menu della sera della vigilia di Natale della mia famiglia, oltre agli spaghetti col tonno (vedi ricetta qui), prevedeva, tra l’altro, l’insalata di arance. Come nel caso degli spaghetti, mia madre preparava questa semplice insalata anche in altre occasioni, durante la stagione degli agrumi. Si prepara velocemente ed è leggera e saporita. La ricetta è di fatto una lista degli ingredienti: adattare le dosi al numero dei commensali, contando circa un’arancia media a persona.

Ingredienti:

  • 1 manciata abbondante di olive nere secche sott’olio, o kalamata
  • 5 arance (circa un’arancia media a persona)
  • sale fino q.b.
  • olio extravergine d’oliva di ottima qualità q.b.

Preparazione:

1Snocciolare le olive (se necessario) e poi tagliarle a metà o in quarti, a seconda della grandezza.

2Per preparare l’insalata non si usa la buccia delle arance, ma questo non vuol dire che la si debba gettare. Sbucciare le arance e candire la buccia, oppure grattugiare la buccia e conservarla in freezer, oppure farla seccare.

3Tagliare le arance nel senso della lunghezza, a fettine di mezzo centimetro di spessore e disporle su un piatto da portata.

4Distribuire le olive sulle fettine di arance. Salare leggermente, tenendo presente che le olive sono salate. Condire con un filo d’olio. Servire.

Porzioni:

5 persone