Preparazione:
10 min.
Pronta in:
10 min.

Fa caldo, molto caldo.. i fornelli sono i meno ricercati da chi deve cucinare in questo periodo e sicuramente farà più piacere mangiare un piatto fresco piuttosto che uno appena tolto dal fuoco. E allora zac zicchete zic: taglia, avvolgi e infila!Ecco qualche idea per un piatto che può essere antipasto, spuntino o un pranzo veloce e sfizioso. Serviti con una buona insalata e poi la frutta sono freschi e nutrienti ma senza appesantire, sono pratici sia per chi li prepara che per chi li mangia, ecco alcune ricettine velocissime! Le quantità sono secondo il gusto personale.

Ingredienti:

  • bresaola
  • parmigiano grattugiato
  • rucola
  • limone
  • prosciutto crudo
  • melone
  • bocconcini di fior di latte
  • pesto
  • pomodori pachino
  • caciocavallo

Preparazione:

1Un classico intramontabile Cospargete una fettina di bresaola con poco parmigiano, adagiateci sopra qualche foglia arrotolata di rucola, avvolgete la fetta di bresaola e infilzatela nello stecco. Alternate tre di questi “involtini” con mezza fettina sottile di limone non trattato, piegata su se stessa. Servite su un letto di rucola e condite il tutto con un giro di olio extra vergine di oliva.

2Il re dell’estate Prosciutto e melone, a chi non piace? Tagliate il melone a fette e poi a cubetti di circa 2 o 3 cm di lato, avvolgetelo quindi in mezza fettina di prosciutto crudo piegata in due per la lunghezza e infilzate nello stecco. Alternate almeno 4 cubetti rivestiti con altrettante foglie di rucola. Accompagnate con un carpaccio di melone e rucola condito con sale olio e aceto balsamico.

3L’orgoglio nazionale Tagliate a fettine spesse mezzo centimetro un bocconcino di fior di latte, spalmate ogni fetta con poco pesto. Arrotolate la fettina così condita e infilatela nello stecco. Alternate almeno tre fettine con pomodorini pachino tagliati a metà e foglie di basilico. Disponete nel piatto e condite con un giro di olio e poco sale.

4Il contadino ci fa sapere … Ma quanto è buono il formaggio con le pere? Moltissimo! E allora ricavate dei cubetti da 2 o 3 cm di lato da un buon caciocavallo, lo stesso fate con una pera coscia (ma vanno bene anche altre varietà) e alternate il tutto su uno stecco inserendo anche delle foglie di basilico. Ora potete rifinire con un giro d’olio extra vergine di oliva e poco succo di limone o coprire con un filo di miele d’acacia.

5L’insolito Tagliate a spicchi una susina bella soda, tagliate dei cubotti di provolone dolce e avvolgeteli in mezza fettina di speak tagliato sottile; alternate sullo stecco uno spicchio di susina a due o tre cubotti di formaggio rivestito e qualche fogliolina di salvia. Facendo uno strappo alla “cucina senza fuoco” potete passare gli spiedini su una griglia ben calda per 1 o 2 minuti prima di servire.

6Goloso dolce salato Chi non lo conosce? Una buona prugna secca denocciolata a cui inserire nel centro una buona mandorla, poi avvolta in una fettina di pancetta arrotolata, mhmmhhmm, come la precedente potete passarla un paio di minuti su una griglia o al forno prima di servire.

Porzioni:

6 persone