15 min.
10 min.
25 min.
Questi hamburger vegetariani sono una gustosa alternativa a quelli di carne. Riduco i ceci in purè e poi li unisco ai funghi saltati con dei cipollotti. Due albumi sono sufficienti a legare tutti gli ingredienti. Nel condimento ci aggiungo anche un pizzico di qualche erba e spezia mediorientale, così questi hamburger somigliano a dei falafel turchi. Serviteli come secondo o come piatto unico accompagnati, magari, da una pita greca.
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 2 cipollotti affettati
- 75g di funghi tagliati molto sottili
- 400g di ceci in scatola
- 3 spicchi d’aglio tritati
- 1 manciata di coriandolo fresco sminuzzato
Preparazione:
1Soffiggere i cipollotti nell’olio d’oliva e aggiungere i funghi. Cuocere per 2 minuti, mescolando sempre.
2Nella tazza di un frullatore unire i ceci con metà del liquido contenuto nella scatola e l’aglio. Mescolare fino a creare una purea e trasferirla in una citola. Aggiungere i funghi saltati con i cipollotti e condire con il coriandolo, il prezzemolo, il cumino e la polvere di curry. Unire anche il pangrattato e gli albumi e impastare con le mani. Riporre l’impasto nel frigo per qualche minuto, così da far mescolare bene i sapori. In alternativa, se si ha fretta, procedere con la cottura.
3Versare l’olio in una padella antiaderente fino a coprirne tutta la superficie e portare su fuoco medio. Con le mani, formare 4 polpette di impasto e quindi schiacciarle in hamburger. Calarli nell’olio caldo e cuocerli per circa 5 minuti per lato, o finché saranno ben dorati. Scolarli su della carta assorbente e servire gli hamburger caldi.
Porzioni:
4 persone