Preparazione:
10 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
30 min.

Raccomando di essere fantasiosi sia con i grissini dai torinesi agli sfilatini alle olive, cipolla e peperoncino (dipende dai gusti) che con il formaggio. Consiglierei il montasio o l’asiago, morbido non vuole dire molle, quindi non formaggi cremosi o freschi come la ricotta, lo stracchino o la mozzarella.

Ingredienti:

  • 150g (ma si può abbondare) di formaggio morbido poco stagionato
  • 25g di burro
  • 15g di farina
  • 200ml di latte
  • 1 confezione di panna da cucina
  • sale e pepe nero q.b.
  • grissini di ogni sorta e maniera
  • prosciutto crudo (consiglierei San Daniele™ , Praga™ o Sauris™ )

Preparazione:

1Preparare la crema di formaggio togliendo le bucce e tagliando a dadini il formaggio.

2In un pentolino, sciogliere il burro, aggiungere la farina e mescolare con la frusta aggiungendo il latte poco alla volta. Quando verrà ottenuta una crema densa, incorporare il formaggio e la panna.

3Continuare a mescolare per amalgamare gli ingredienti e continuare a tenere il pentolino su fiamma bassa per far sciogliere il formaggio senza che si attacchi al fondo.

4Quando sarà omogeneo, aggiustare con sale e pepe e conservare al caldo. (E’ importantissimo che rimanga fluido).

5Utilizzare i grissini o sfilatini che si voglia e avvolgervi intorno il prosciutto crudo.

6Servire la crema in una ciotola in terracotta o ceramica. I grissini andranno cosparsi del formaggio fuso.

Porzioni:

8 persone