Preparazione:
20 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
220 min.

Le graffe sono delle ciambelle lievitate di farina e patate che si mangiano a Napoli nel periodo di Carnevale. Richiedono una lunga lievitazione, ma il risultato ripagherà di tanta attesa.

Ingredienti:

  • 350g di patate
  • 1 pizzico di sale
  • 350g di farina
  • 1 bustina di lievito di birra secco
  • 3 cucchiai di latte tiepido o q.b.

Preparazione:

1Lessare le patate per 20 minuti in acqua bollente. Passarle al passapatate. Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.

2Raccogliere la farina in una ciotola, fare un buco al centro e versare il lievito di birra. Unire le patate passate, la buccia di limone, il burro o l’olio e l’uovo.

3Lavorare il composto energicamente con le mani per almeno 10 minuti, quindi coprire e lasciar lievitare per 2 ore almeno. Ritirare il panetto e dividerlo in 15-20 pezzi e formare con ciascun pezzo un cordoncino spesso circa quando un dito. Chiudere i cordoncini a ciambelle.

4Distribuire un po’ di farina su un canovaccio pulito e adagiarci sopra le ciambelle. Coprire con un altro canovaccio e quindi con una coperta e lasciar lievitare per 1 ora ancora.

5Riscaldare l’olio e friggere le ciambelle. Scolarle su della carta assorbente e spolverizzarle con lo zucchero.

Porzioni:

20 persone