Preparazione:
45 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
75 min.

Salvia, timo e rosmarino insaporiscono il burro che condisce questi gnudi di ricotta e spinaci. Una spolverata di parmigiano e delle fettine di speck croccante aggiungono un tocco goloso.

Ingredienti:

  • <Per gli gnudi:
  • 1kg di spinaci
  • 500g ricotta
  • 2 uova
  • 50g pecorino romano
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale e pepe q.b.

Preparazione:

1Lavate e mondate gli spinaci. Stufateli in pochissima acqua per qualche minuto. Scolateli. Lasciateli raffreddare. Strizzateli molto bene e tritateli finemente.

2In una ciotola lavorate la ricotta con le uova, il pecorino, la noce moscata e un pizzico di sale e pepe. Aggiungete gli spinaci e amalgamate.

3Rivestite due teglie con carta oleata o carta da forno e infarinate abbondantemente.

4Infarinate una spianatoia. Prelevate una cucchiaiata di impasto dalla ciotola e rotolatelo nella farina, formando un salsicciotto di 2cm di diametro. Infarinate un coltello e tagliate a fette di 2cm. Trasferite gli gnudi sulla teglia. Spolverizzate di farina. Procedete così fino a finire l’impasto.

5Mettete a bollire abbondante acqua salata.

6Tagliate in 3 parti ogni fettina di speck. Fate dorare lo speck in un padellino, fino a farlo diventare croccante. Trasferitelo su un foglio di carta assorbente e tenete in caldo.

7Quando l’acqua bolle leggermente buttate pochi gnudi alla volta. Coprite la pentola e riportate a leggero bollore. Quando gli gnudi iniziano ad affiorare, pescateli con un colino e metteteli in una pirofila.

8Irrorate con parte del burro alle erbe e parte del formaggio. Cuocete il resto degli gnudi e versateli nella pirofila, alternando strati di gnudi e di condimento. Mescolate delicatamente.

9Servite subito, ben caldi, guarniti con le fettine di speck.

Porzioni:

6 persone