10 min.
15 min.
25 min.
Sono talmente tanti anni che mia mamma li fa che non ricordo con esattezza, mi pare abbia trovato la ricetta sulla scatola della pasta e, allergie a parte, è sempre ottima e veloce da fare se viene gente all’ultimo secondo.
Ingredienti:
- 500g di gnocchetti sardi
- 1 bustina di zafferano in polvere
- da 200 a 400ml panna da cucina (va a gusto)
- 200g di pancetta affumicata tagliata a cubetti o striscioline
- 100g di Parmigiano Reggiano™ o Grana Padano™ grattugiato
Preparazione:
1In una terrina grande abbastanza da poter ricevere la pasta versare la panna e lo zafferano, precedentemente fatto stemperare in un po’ di acqua calda e mescolare.
2Aggiungere il formaggio fino a ottenere una crema abbastanza densa.
3Cuocere la pasta come d’abitudine (10-15 minuti, a seconda dei gusti).
4Mentre la pasta cuoce, in una padella antiaderente far scaldare la pancetta. L’uso di un po’ di olio anche qui è soggettivo, la pancetta già di suo rilascia grasso.
5Quando sarà pronta, scolare la pasta ritenenedo un po’ di acqua di cottura che aiuterà ad amalgamare la crema.
6Versare la pasta nella terrina con la crema e mescolare un attimo.
7Incorporare la pancetta al resto, mescolare, impiattare, con una facoltativa aggiunta di formaggio alla fine.