30 min.
30 min.
780 min.
Per la mia frittura di pesce saporita e croccante i segreti sono due: far scolare bene il pesce in modo che si infarini bene e utilizzare la semola invece della farina normale che dona sapore e croccantezza.
Ingredienti:
- 1/2kg di merluzzetti
- 250g di gamberi sgusciati
- 2 seppie piccole (700g di totale) già pulite
- 200g di calamari già puliti
- farina di semola rimacinata Senatore Cappelli q.b. per infarinare
- olio di semi di girasole q.b. per friggere
- sale q.b.
- fette di limone per servire
Preparazione:
1Tagliare ad anelli i calamari e le seppie conservando anche i tentacoli. Raccoglierli in un colino e tenerli a scolare per una notte intera in frigo in modo che perdano l’acqua in eccesso.
2La mattina successiva, asciugare seppie e calamari e passarli nella farina di semola rimacinata insieme al resto del pesce.
3Riscaldare l’olio di semi. Trasferire il pesce infarinato in un colino a maglie larghe e scrollare la farina in eccesso. Adagiare delicatamente il pesce nell’olio caldo cominciando coi gamberi e merluzzetti (che non sporcheranno l’olio) e proseguendo con seppie e calamari. Aggiungerne alla padella solo pochi alla volta in modo che il pesce abbia lo spazio per galleggiare nell’olio e cuocersi bene. Ciascun giro di frittura durerà all’incirca 5-6 minuti.
4Scolare e adagiare su un piatto foderato con carta assorbente. Salare, trasferire su un piatto da portata, decorare con fettine di limone e servire. Se si preparano prima di mettersi a tavola, coprire con un foglio di stagnola e riporli nel forno fino al momento di servire.
Porzioni:
8 persone