Preparazione:
10 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
100 min.

In questa ricetta saporita e sostanziosa la polenta è cotta nel latte, quindi tagliata in piccoli cerchietti, farcita con la groviera e fritta! In alternativa, potete realizzare delle minifrittelle e servirle come antipasto.

Ingredienti:

  • 400ml di latte
  • 100g di farina di mais bramata
  • 170g di formaggio groviera
  • farina per infarinare
  • 1 uovo
  • pangrattato per impanare
  • olio per friggere
  • sale q.b.

Preparazione:

1Portare a bollore il latte, aggiungere la polenta a pioggia e cuocerla per 40 minuti, mescolando di tanto in tanto e più di frequente verso la fine della cottura. La polenta sarà pronta quando comincerà a staccarsi dai bordi della pentola.

2Non appena la polenta sarà pronta, versarla su una spianatoia, livellarla con il bordo di un cucchiaio di legno e creare uno strato di 2cm circa. Lasciarla raffreddare completamente per almeno 30 minuti.

3Con un tagliabiscotti o con un bicchiere tagliare la polenta in tanti cerchi (36circa) di ugual grandezza in un numero pari. Affettare il formaggio in 18 cerchetti di un diametro leggermente inferiore a quello della polenta.

4Posizionare ciascuna fetta formaggio tra due fette di polenta e premere bene. Passare il “paninetto” nella farina, quindi intingerlo nell’uovo e impanarlo nel pangrattato.

5Riscaldare l’olio e friggere le frittelle di polenta da entrambi i lati. Servire calde.