Preparazione:
30 min.
Pronta in:
30 min.

Una ricetta piemontese che piace a chi non ama le frittelle piene di ricotta o crema pasticcera…questa versione infatti prevede mele e uvetta passa profumata al marsala. Perfette anche per i bambini (se togliete il marsala ovviamente)! Ora che ci penso mia nonna Carolina me le dava con il marsala anche quando ero bambina: si sa’ in piemonte l’alcool non manca mai!! Gustatele tiepide ma anche fredde sono talmente buone….

Ingredienti:

  • 85g di farina 00
  • 30g di marsala
  • 30g di zucchero
  • 1 uovo
  • 50g di uvetta sultanina
  • 1 mela renetta

Preparazione:

1Sbattere l’uovo con lo zucchero, unirvi il marsala, la farina e sbattere fino ad ottenere una pasta consistente (deve essere cremosa come l’impasto per le crespelle).

2Pelare la mela e tagliarla a cubettini. Mettere l’uvetta a bagno nel marsala per farla rinvenire per una decina di minuti.

3Aggiungere all’impasto il lievito e una puntina di sale e impastare.

4Scolare l’uvetta facendo attenzione a recuperare il marsala. Aggiungere il marsala all’impasto e mescolare bene. Aggiungere l’uvetta, la mela e la scorza del limone.

5Portare a 180°C l’olio e tuffarvi una cucchiaiata di pastella facendo attenzione a prendere sia la mela che l’uvetta nell’impasto. Girare la frittella appena dorata dall’altro lato e scolare dopo 1 minuto (attenzione che non diventi troppo scura). Procedere fino ad esaurimento della pastella.

6Asciugare le frittelle dall’olio in eccesso, impiattarle e spolverizzarle di zucchero a velo o zucchero bianco. Buon appetito!

Porzioni:

25 persone