10 min.
15 min.
25 min.
La frittata con le zucchine fa parte della mia vita da tempo immemore. L’avevo sempre fatta come mia madre, con le zucchine affettate. Poi, desiderosa di cambiamento, ho deciso di grattugiare le zucchine. Il risultato ci è piaciuto così tanto che questo è diventato il mio metodo preferito per preparare la frittata con le zucchine.
Ingredienti:
- 2 cucchiai (30 ml) di scalogno tritato
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 350g zucchine grattugiate con il lato o l’elemento con i buchi grossi della grattugia
- 5 uova fresche codice 0
- 2,5 cucchiai d’acqua (37,5 ml)
- sale fino e pepe nero macinato fresco q.b.
- 1 cucchiaio (15 ml) di origano e menta freschi tritati
- 2 cucchiai (30 ml) di Parmigiano Reggiano™ grattugiato
Preparazione:
1Oliare bene una padella adatta alla cottura sui fuochi e in forno e scaldarla. Aggiungere lo scalogno e cuocere per alcuni minuti, girando spesso. Aggiungere le zucchine e cuocere per 5 minuti, mescolando alcune volte. Coprire e cuocere fino a quando le zucchine risultano tenere, girando alcune volte durante la cottura.
2Nel frattempo, rompere le uova in una ciotola e sbatterle leggermente con una forchetta. Aggiungere l’acqua, sale e pepe a piacere e incorporare. Aggiungere formaggio ed erbe aromatiche e mescolare.
3Riscaldare la parte alta del forno a 180°C.
4Versare lentamente le uova nella padella e con la forchetta muovere le zucchine per distribuirle in modo uniforme. Cuocere a fuoco dolce fino a quando le uova sono rapprese. Una volta che il bordo si è rappreso, passare una spatolina sotto di esso e scuotere la padella (delicatamente) per evitare che la frittata si attacchi.
5Trasferire la padella nel forno, lasciando lo sportello socchiuso, per un paio minuti: la frittata si gonfia un po’ in superficie. Tirare fuori la padella (fare attenzione: il manico scotta) e far riposare un paio di minuti. Quindi trasferire la frittata su un piatto, tagliare e servire.
Porzioni:
4 persone