Preparazione:
10 min.
Cottura:
15 min.
Pronta in:
25 min.

Questa ricetta si potrebbe variare all’infinito. Per versioni vegetariane la salsiccia può essere sostituita dagli asparagi, dai carciofi, dalle zucchine, dalle melanzane, dalle rape, dalle patate, dai funghi, dai fiori di zucca, e anche dalla pasta lessa o condita col sugo. A seconda della stagione ci si può davvero sbizzarrire.

Ingredienti:

  • 100g di salsiccia sbriciolata
  • 6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 4 uova
  • 50g di mollica di pane sbriciolata
  • 30g di fomaggio grattugiato a piacere
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • sale q.b.

Preparazione:

1In una padellina far rosolare la salsiccia con 2 cucchiai di olio, fino a quando non prende colore.

2Toglierla dall’olio e strapazzarla in una ciotola insieme agli altri ingredienti.

3Versare il tutto in una padella condita con il rimante olio bollente e lasciar rosolare sino a quando i bordi non saranno ben rappresi, a fuoco moderato.

4Coprire la padella con un piatto e capovolgere la frittata. (Magari fate questa operazione sul lavandino, onde evitare disastri sul pavimento o peggio, sul fornello ancora acceso.)

5Con cura rimettere la frittata nella padella e cuocere l’altro lato 5-7 minuti.

6Servire calda.

Porzioni:

2 persone