10 min.
20 min.
30 min.
Per questa ricetta consiglierei il montasio o l’asiago. Morbido non vuole dire molle, quindi non formaggi cremosi o freschi come la ricotta, lo stracchino o la mozzarella.
Ingredienti:
- 1 cipolla bianca
- 100g di pancetta a cubetti o lardo
- 150 grammi (ma si può abbondare) di formaggio morbido poco stagionato
- 100g di patate piccole
- pepe nero q.b.
Preparazione:
1Sbucciare la cipolla e tagliarla a fettine sottilissime (dovrà sciogliersi in cottura).
2Far rosolare in padella antiaderente la pancetta o il lardo con la cipolla. Olio non occorre visto il grasso della pancetta.
3Sbucciare le patate e tagliarle a fettine molto sottili. Aggiungere le patate in padella e aggiungere un mestolo d’acqua calda.
4Far cuocere per una trentina di minuti, le patate si sfalderanno. Aggiungere a questo punto il formaggio e continuare a mescolare per far sì che non attacchi sul fondo.
5Continuare a rosolare fino a che non si formerà una crosticina dorata da entrambe le parti.
6Servire il frico caldo su un piatto da portata con una spolverata di pepe.
Porzioni:
2 persone