Preparazione:
20 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
60 min.

Per questa focaccia alla cipolla procuratevi gli sponsali, delle cipolle verdi e lunghe, tipiche della tradizione pugliese. In mancanza, anche dei porri andranno bene. L’importante è non lesinare in olio, perché questa non è una focaccia dietetica!

Ingredienti:

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 1kg di cipolle lunghe tipo sponsali (piccole e con gambo lungo verde)
  • 3 uova
  • 100g di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di olive verdi snocciolate tagliate a metà
  • 100g di scamorza a cubetti o altro formaggio semi stagionato
  • 1kg di pasta da pane (vedere nota sotto)
  • olio extra vergine di oliva q.b. per ungere la teglia

Preparazione:

1Pulire le cipolle (senza buttare via il gambo verde) e stufarle a fuoco basso in un padellino con l’olio, il sale e qualche cucchiaio di acqua. Cuocerle per una ventina di minuti, quindi spegnere il fuoco e far raffreddare.

2Mescolare le cipolle in una ciotola con le uova, il pecorino, le olive verdi e la scamorza a cubetti.

3Riscaldare il forno a 200°C. Ungere generosamente una teglia da forno tonda o quadrata da 1,5kg.

4Stendere metà della pasta da pane e foderare il fondo della teglia. Farcire con il ripieno di cipolle, quindi chiudere con l’altra metà, sigillando bene i bordi. Spennellare generosamente la superficie della focaccia con altro olio.

5Infornare e cuocere la focaccia per 30-40 minuti circa o fino a quando la focaccia sarà dorata e croccante. Sfornare e servire. Conservare coperta con della pellicola per alimenti o nella carta da forno fino ad un paio di giorni.

Porzioni:

6 persone