Preparazione:
20 min.
Cottura:
40 min.
Pronta in:
300 min.

Questa focaccia ha un impasto ricco, con anche uova e burro, più simile ad un pan brioche che ad una focaccia tradizionale. Io la farcisco con del salame Milano, ma qualunque farcitura a voi gradita andrà benissimo.

Ingredienti:

  • 1kg di farina per il pane
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaio di sale
  • 2 panetti di lievito di birra frsco (50g)

Preparazione:

1Sciogliere il lievito in 200ml di latte tiepido insieme allo zucchero.

2Nella ciotola di una planetaria, raccogliere la farina, il lievito e le uova. Azionare l’impastatrice e aggiungere progressivamente il burro, il sale e il latte, non necessariamente tutto ma quello necessario a formare un impasto liscio e compatto. Impastare per una decina di minuti almeno, quindi trasferire su un tavolo di lavoro e compattare la pasta. Trasferirla in una ciotola appena unta di olio, coprire con una coperta e mettere a lievitare in un luogo caldo e al riparo da spifferi.

3Trascorsa 1 ora, riprendere l’impasto e rigirarlo nella ciotola. Coprirlo nuovamente e riprendere la lievitazione per un altro paio di ore.

4Ritirare la pasta e dividerla a metà. Oliare abbondantemente una teglia larga da 30cm almeno e foderare il fondo con metà della pasta, allargandola pian piano con le mani. Distribuire sopra il salame, quindi allargare con le mani anche il secondo panetto di pasta e adagiarlo sopra. Rimboccare gli angoli e sigillarli bene. Coprire e lasciar lievitare la focaccia per 1 ora ancora.

5Accendere il forno a 220°C. Spennellare la superficie della focaccia con un paio di cucchiai di olio mescolati ad un paio di cucchiai di acqua e 1 pizzico di sale. Bucherellare la superficie e infornare la focaccia.

6Cuocere per 30 minuti nella parte bassa del forno, quindi trasferire nella parte alta e cuocere per altri 10 minuti o finché la focaccia sarà gonfia e dorata. Lasciar intiepidire e quindi servire.

Porzioni:

8 persone