Preparazione:
30 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
230 min.

Una semplice focaccia ripiena, con una presentazione coreografica, ideale per feste di compleanno o buffet. La decorazione è veramente semplice, nessun effetto speciale è richiesto!

Ingredienti:

  • 400g di farina tipo 0
  • 4g di lievito in polvere
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiaini di zucchero
  • 1 bicchiere di acqua calda o q.b.
  • 1 cucchiaio di sale fino

Preparazione:

1Preparare la massa: in una ciotolina sciogliere zucchero e lievito in metà dell’acqua. Mescolare bene e lasciar riposare per 5 minuti o finché il lievito formerà una schiumetta.

2In una ciotola capiente raccogliere la farina e unire l’olio. Versare anche l’acqua con il lievito e mescolare con un cucchiaio; quindi, aggiungere ancora acqua, poca alla volta, mescolando sempre e raccogliendo la farina da tutto intorno alla ciotola fino a formare un panetto.

3Infarinare una superficie di lavoro e trasferire il panetto di pasta. Unire anche il sale e cominciare a impastare con le mani per 10 minuti almeno, o fino a quando si formerà un panetto liscio e compatto.

4Versare un goccio di olio sul fondo di una ciotola e oliare tutto intorno. Adagiare dentro il panetto, rovesciarlo in modo che si unga da tutte le parti e quindi coprire con un canovaccio pulito. Riporre il panetto nel forno spento con la luce accesa o in un altro luogo caldo e al riparo da correnti per almeno 2 ore.

5Dopo 2 ore il panetto sarà diventato all’incirca il doppio. Dividerlo in due parti e con le mani allargate la prima in un disco da 30cm di diametro (non con il matterello).

6Ungere una teglia per pizza da 30cm di diametro e adagiarvi sopra il disco di pizza. Rigirarlo da entrambi i lati in modo che si ricopra bene di olio. Quindi, distribuire il pomodoro, la mozzarella, il prosciutto e le olive avendo cura di lasciare tutto intorno un bordo libero di circa 1cm di spessore. Salare leggermente.

7Sempre e solo con le mani, allargare anche il secondo panetto di pizza in un cerchio grande quanto il primo. Adagiarlo sopra e sigillare bene i bordi, rimboccarli in modo che il ripieno non possa fuoriuscire. Coprire la focaccia di nuovo con un canovaccio pulito e lasciarla lievitare per un’ora ancora.

8Trascorsa l’ora di lievitazione, accendere il forno a 200°C.

9Spennellare la superficie della focaccia con il mix di acqua e olio. Quindi, posizionare una ciotolina da 10cm di diametro circa, proprio al centro del disco: questa vi indicherà il centro del girasole. Con delle forbici da cucina tagliare 8-10 raggi, dal bordo verso il centro, tutti ugualmente distanziati. Con le dita, arrotolarli delicatamente in modo da creare delle spirali: in questo modo si avrà l’effetto dei petali.

10Eliminare la ciotolina e distribuire la salsa di pomodoro rimasta al centro del disco. Condirla con un filo d’olio e un po’ di sale.

11Infornare e cuocere la focaccia ripiena per 20 minuti o finché diverrà gonfia in superficie e dorata anche sulla base. Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Porzioni:

6 persone