Preparazione:
10 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
30 min.

So cosa state pensando: i funghi champignon non sono certo i porcini! Ma in questa ricetta ho trovato il modo per esaltarne il sapore e portare in tavola delle fettuccine ai funghi saporite.

Ingredienti:

  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio d’aglio
  • 250g di funghi champignon tagliati a fettine
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1/4 di dado per brodo di verdure

Preparazione:

1Portate a bollore poca acqua in un padellino, tuffate i pomodorini e scottateli per 1 minuto. Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda per raffreddarli. Non appena saranno tiepidi, spellateli, tagliateli in quarti ed eliminate i semi.

2In una padella larga, riscaldate l’olio e unite i gambi tritati del prezzemolo (solo i gambi, non le foglie o si bruceranno). Aggiungete anche l’aglio e imbionditelo senza farlo bruciare. Unite i funghi e mescolateli bene con un cucchiaio di legno in modo che si insaporiscano con l’olio. Appena iniziano ad ammorbidirsi, aggiungete il vino, alzate la fiamma e lasciate sfumare per un paio di minuti. Unite il dado, mescolate bene con il cucchiaio di legno per farlo sciogliere, riportate su fiamma media e lasciate cuocere per una decina di minuti o finché i funghi saranno morbidi. 5 minuti prima della fine della cottura unite anche i pomodorini a filetti. Spegnete il fuoco, assaggiate e se necessario, aggiustate di sale e pepe.

3Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata a cui avrete aggiunto 1 cucchaio di olio. Scolatele al dente, tenendo da parte 1 mestolo di acqua di cottura. Unitele alla padella con i funghi e saltatele velocemente, aggiungendo l’acqua di cottura se fossero troppo secche. Eliminate l’aglio, spolverizzate con il prezzemolo tritato e servite le fettuccine ai funghi accompagnate dal parmigiano.

Porzioni:

4 persone