20 min.
15 min.
35 min.
Piccoli dolcetti a base di mandorle, presenti con diverse varianti nelle tradizioni regionali legate alla commemorazione dei defunti. Gli antichi Romani credevano che nelle fave fossero presenti le anime dei morti.
Ingredienti:
- 300g di mandorle spellate
- 240g di zucchero
- 200g di farina
- 2 uova
- 50g di burro
- 2 cucchiai di grappa
- la buccia grattugiata di 1 limone
Preparazione:
1In una terrina amalgamate la farina setacciata, lo zucchero e le mandorle tritate finissimamente.
2Formate una conchetta al centro e aggiungete il burro ammorbidito, le uova, la grappa e la scorza di limone. Lavorate velocemente l’impasto e formate un panetto che lascerete riposare in frigo per mezz’ora.
3Poi stendete l’impasto in cordoni di un paio di centimetri di diametro e tagliatelo a piccoli cilindretti di 2cm circa.
4Ponete i cilindretti sulla placca ricoperta da carta forno e cuoceteli in forno a 180°C per 10/15 minuti. Lasciate raffreddare prima di servire.
Porzioni:
25 persone