Preparazione:
10 min.
Cottura:
10 min.
Pronta in:
20 min.

Ho pensato e realizzato questa ricetta semplice e veloce a base di ingredienti poco elaborati, come piace a me. Erbe dell’orto profumate, fagiolini e pomodori dal sapore delicato esaltato dai pistacchi tostati che conferiscono al piatto anche una gradevole croccantezza. Questo piatto è stato molto apprezzato sia dai grandi che dai piccini.

Ingredienti:

  • 320g di pasta di grano duro tipo farfalle
  • 100g di pistacchi di Bronte sgusciati e tostati
  • 1 bel ciuffo di finocchietto
  • 4 foglie di salvia
  • 3 bei rametti di prezzemolo
  • 10 foglie di cedrina (in alternativa 1 cucchiaino di scorza di limone non trattato grattugiata)

Preparazione:

1Mettete sul fuoco l’acqua per la pasta.

2Preparate un pesto con 3/4 dei pistacchi, le erbe, il succo di limone, 3 cucchiai di olio, 2 pizzichi di sale e una macinata di pepe; l’ideale è preparare questo pesto al coltello; se usate un tritatutto abbiate cura di non sminuzzare troppo gli ingredienti.

3Salate l’acqua bollente e lessate la pasta per il tempo necessario, quindi scolatela e passatela sotto il getto di acqua corrente. Sgrondatela bene. Versatela in un piatto largo e basso quindi condite con 2 cucchiai di olio, mescolate e tenete da parte.

4Tagliate i fagiolini a tronchetti. Lavate i pomodorini, tagliateli in 4 spicchietti e conditeli con poco olio e un po’ di sale.

5Unite il pesto alla pasta e amalgamate bene gli ingredienti. Unite i fagiolini e i pomodorini scolati dal loro condimento e amalgamate ancora.

6Servite la pasta tiepida o fredda cosparsa dei pistacchi lasciati interi.

Porzioni:

4 persone