Preparazione:
30 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
90 min.

Ho trovato questa ricetta scritta dalla mia nonna Benilde, appassionata di cucina e buon cibo. La condivido con voi, è un ottimo secondo piatto per le feste d’autunno.

Ingredienti:

  • 1 fagiano (o 1 tacchino) da 1,2kg circa
  • sale e pepe q.b.
  • 500g di castagne
  • la mollica di 1 panino inzuppata nel latte
  • 3 uova
  • 25g di uva passa
  • 25g di mandorle pelate e tritate

Preparazione:

1Pulite il fagiano, disossatelo (potete prepararlo anche senza disossarlo), sciacquatelo bene e tamponatelo con carta da cucina. Salate e pepate la cavità.

2Lessate le castagne e, cotte che siano, sbucciatele e tritatele grossolanamente. In una ciotola, insieme alle castagne unite la mollica di pane strizzata e tritata, le uova, l’uva passa, le mandorle e i 40g di burro a pezzetti, 1 presa di sale e 1 macinata di pepe. Mescolate bene.

3Farcite il ventre del fagiano con il composto a base di castagne e cucite. Fasciatelo con le fette di prosciutto, legatelo e ponetelo in una casseruola con 50g di burro e l’olio.

4Cuocete con il coperchio, rigirando sovente in modo da rosolare dolcemente. Aggiungete 2 bicchierini di cognac e continuate la cottura per mezz’ora: il fagiano deve diventare morbido e rosolato, ma non asciutto. Trasferite il fagiano su un tagliere e copritelo con della carta stagnola.

5Filtrate il sugo di cottura, eliminate il grasso e riversatelo nel tegame di cottura. Aggiungetevi un bicchierino di cognac, alzate la fiamma e sfregate il fondo del tegame con un cucchiaio di legno. Fate evaporare il cognac e ridurre la salsa. Spegnete la fiamma, aggiungete una noce di burro, mescolate.

6Se avete disossato il fagiano, al momento di servirlo staccate le cosce e affettate il fagiano. Se non lo avete disossato, tagliatelo a pezzi, estraete il ripieno e affettatelo.

7Servite il fagiano nappato con la salsa e accompagnato da patate al forno.

Porzioni:

5 persone