60 min.
30 min.
120 min.
Una crostata senza glutine, con una frolla fatta in casa. Perfetta per chi è intollerante al glutine, da servire con una deliziosa tazza di tè.
Ingredienti:
- 200g di farina bianca senza glutine
- 100g di burro
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 4 cucchiai di acqua fredda
- 1 uovo
Preparazione:
1Versare la farina e il burro in una ciotola capiente. Mescolarli con la punta delle dita o con una forchetta in modo da avere un composto a grosse briciole. Quindi aggiungere lo zucchero.
2In un’altra ciotola, mescolare acqua e uovo. Aggiungerli alla farina con delle fruste elettriche in modo da avere un panetto omogeneo anche se appiccicoso e umido.
3Avvolgere il panetto nella pellicola da cucina e riporlo in frigo per almeno 30 minuti.
4Riscaldare il forno a 200°C statico / 180°C ventilato.
5In una ciotola capiente mescolare zucchero, cannella e maizena.
6Sbucciare le mele e asciugarle con della carta da cucina (le mele Bramley sono molto umide). Tagliarle a strisce, quindi ciascuna striscia in 3 pezzi. Aggiungere le mele allo zucchero e cannella e rigirarle per ricoprirle bene.
7Ritirare la pasta dal frugo e dividerla in 2 palle delle stesse dimensioni. Stendere ciascun pezzo con un mattarello, inserendo il pezzo tra due fogli di pellicola (non aggiungere farina o la frolla verrà troppo secca).
8Stendere uno dei dischi di pasta sul fondo di una teglia da 23cm di diametro e ricoprirla con le mele. Coprire con il secondo disco. Eliminare la paste in eccesso e sigillare in bordi; fare dei piccoli tagli sulla superficie in modo che possa uscire il vapore in fase di cottura. Per rendere la crostata dorata, spennellarla con un po’ di latte.
9Cuocere nel forno preriscaldato per 30 minuti o finché la superficie sarà dorata. Sfornare e lasciar raffreddare per 15 minuti prima di affettare e servire.
Porzioni:
1 persone