30 min.
30 min.
90 min.
Le varianti di questa ricetta sono numerose a seconda della marmellata o la conserva di frutta e il liquore che si usano. Il liquore si abbinerà con il tipo di frutta scelta: il maraschino con la conserva di ciliegie, il limoncello con la marmellata di limoni, il Chambord™ con la marmellata di lamponi, il Grand Marnier™ con la marmellata di arance, ecc…
Ingredienti:
- 1 uovo
- 2 tuorli
- 50g di zucchero semolato
- 150g di burro fuso
- 380g di farina
- 1 cucchiaio di liquore
- 1/4 di 1 bustina di lievito per dolci (1 cucchiaino raso)
- 240g di marmellata o conserva di frutta
Preparazione:
1Pre-riscaldare il forno a 180°C.
2Sbattere l’uovo e i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema. Aggiungere il burro e mescolare bene.
3Setacciare la farina e aggiungerla al composto di uova. Aggiungere anche il liquore e il lievito. Quando sarà ben mescolato l’impasto, coprire la ciotola con un canovaccio e mettere da parte a riposo per 30 minuti.
4Imburrare e infarinare uno stampo da crostata del diametro di circa 25cm. Mettere 2/3 dell’impasto nello stampo, usando le punta delle dita e premere bene. Bucherellare l’impasto sul fondo con una forchetta. Spalmare la marmellata o la conserva sull’impasto.
5Stendere il rimanente impasto e tagliarlo a strisce. Mettere le strisce sulla superficie della crostata. Infornare per circa 30 minuti. Servire la crostata calda o raffreddata.
Porzioni:
6 persone