40 min.
35 min.
195 min.
Per questa crostata alle pere potete utilizzare delle pere Conference o anche delle piccole pere estive, dolci e burrose, di quelle che si trovano in Puglia e che crescono ad agosto. Servitela fredda di frigo, solo così la gusterete appieno.
Ingredienti:
- 150g di farina 00
- 150g di semola
- 100g di zucchero semolato
- 130g di burro a cubetti
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- 1/4 di bustina di lievito vanigliato per dolci (4g) o 1 cucchiaino di bicarbonato
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
1Preparare la pasta frolla: mescolare farina e semola in una ciotola. Aggiungere lo zucchero e quindi l’uovo sbattuto e il tuorlo. Incorporare per l’ultimo il burro a cubetti, lavorandolo con i polpastrelli fino ad avere un panetto compatto. Avvolgerlo in un foglio di pellicola e riporlo in rigo per 30 minuti almeno.
2Preparare il ripieno: raccogliere tutti gli ingredienti nella tazza di un frullatore e frullarli fino a creare una crema. Trasferire in un pentolino e cuocere per 2 minuti su fuoco lento, mescolando spesso. Si otterrà una crema piuttosto liquida.
3Accendere il forno a 180°C. Imburrare uno stampo per crostate da 21cm di diametro.
4Ritirare la frolla dal frigo e prelevarne 2/3. Stenderla con un mattarello infarinato fino a formare un disco da 25-26cm di diametro circa. Trasferirla nello stampo e foderare fondo e bordi. Con il resto della pasta formare delle strisce, 8 o 10, che serviranno a decorare la crostata.
5Versare il ripieno alle pere sulla base e decorare con le strisce, infarinandole un po’ in modo che non cadano sul fondo. Sigillarle bene ai bordi, pizzicandole.
6Infornare e cuocere la crostata per 30-35 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare, quindi riporre in frigo per almeno un paio d’ore. Questa crostata va servita molto fredda, spolverizzata con poco zucchero a velo.
Porzioni:
8 persone