Preparazione:
20 min.
Cottura:
35 min.
Pronta in:
115 min.

La mia crostata alla marmellata è fatta con poco burro e 1 cucchiaino di lievito nella frolla in modo che sia morbida. Preferisco la marmellata di pesche ma qualunque altra andrà bene. L’ho provata anche con la lemon curd inglese (una sorta di crema al limone) ed è ottima!

Ingredienti:

  • 300g di farina
  • 2 uova
  • 90g di burro
  • 100g di zucchero
  • la buccia grattugiata di 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 vasetto di marmellata di pesche o altra frutta

Preparazione:

1Preparare la pasta frolla: raccogliere la farina su un piano di lavoro, mescolare con lo zucchero e il lievito e fare la classica fontana col buco al centro. Versare nel buco le uova sbattute, la scorza di limone e il burro a cubetti. Lavorare tutto velocemente con le punta delle dita per qualche minuto (senza esagerare o si surriscalderà) fino a formare un composto omogeneo. Avvolgerlo nella pellicola per alimenti e riporlo in frigo per 1 ora.

2Riscaldare il forno a 180°C. Imburrare e infarinare una teglia per crostata da 26cm di diametro o in alternativa, foderarla con della carta da forno.

3Ritirare la frolla dal frigo e prelevarne 2/3. Stenderla in una sfoglia larga 30cm di diametro circa e adagiarla sul fondo e lati della teglia. Rifilare i bordi e bucherellare il fondo. Adagiare sul fondo della carta da forno e sopra dei legumi secchi e infornare per 20 minuti.

4Nel frattempo, stendere il resto della pasta e formare delle 8-10 strisce da 2-3cm di larghezza circa.

5Ritirare la frolla dal forno, eliminare la carta da forno e i legumi secchi e stendere la marmellata. Adagiare sopra le strisce di pasta a griglia e sigillarle bene ai bordi della crostata. Infornare di nuovo e cuocere per altri 15 minuti. Sfornare, lasciar intiepidire e servire.

Porzioni:

6 persone