20 min.
50 min.
310 min.
La crescia o torta al formaggio è tipica di alcune regioni del centro Italia (Lazio, Marche, Umbria) e si mangia la mattina di Pasqua farcita con salumi e verdure. Ottima anche nei giorni successivi, quando il sapore diventa ancora più intenso. E una volta dura, la si taglia a cubetti e la si usa in una zuppa!. Ci sono varie ricette, che cambiano a seconda dei paesi e impiegano differenti tipi di formaggio. Questa ricetta è tipica di Osimo.
Ingredienti:
- 1 bustina di lievito di birra in polvere (7g)
- 120ml di latte tiepido + 2 cucchiaini di zucchero per attivare il lievito
- 500g di farina
- 250g di parmigiano grattugiato
- 120g di pecorino grattugiato
- 5 uova
Preparazione:
1Sciogliere il lievito nel latte tiepido insieme allo zucchero e tenerlo da parte fino a quando comincerà a schiumare.
2In una ciotola capiente raccogliere la farina, il parmigiano, il pecorino, il sale, il pepe e i 60ml di olio. Versare il lievito sciolto nel latte incorporandolo bene con gli ingredienti secchi. Per ultime unire le uova sbattute mescolare bene fino a quando tutto l’impasto si compatterà in una massa. Se si ha a disposizione una planetaria, questa operazione sarà ancora più semplice.
3Trasferire su una superficie infarinata e lavorare l’impasto energicamente per 10 minuti o finché diverrà elastico e morbido. Trasferire il panetto in una ciotola, coprirlo con un canovaccio umido e riporlo a lievitare nella parte più calda e senza spifferi della cucina. L’impasto dovrà lievitare per 4 ore.
4Riprendere l’impasto, adagiarlo sulla spianatoia e incorporare dentro i pezzettini di formaggio svizzero.
5Riscaldare il forno a 200°C.
6Ritagliare della carta forno della circonferenza dello stampo e ungerla con dell’olio. Ungere anche i bordi dello stampo. Adagiare il composto nello stampo e infornarlo per 50 minuti o finché crescerà fino a strabordare leggermente.
7Sfornare e lasciar intiepidire nello stampo. Quindi rimuovere e adagiare su una gratella a raffreddare completamente. Servire subito o anche nei 2-3 giorni successivi, accompagnata da prosciutto o formaggio.
Porzioni:
8 persone