Preparazione:
120 min.
Cottura:
45 min.
Pronta in:
1605 min.

Ecco la ricetta per la crescia, la classica torta al formaggio che si mangia a Pasqua in Umbria. La versione originale richiede una lunga lavorazione, con la preparazione del poolish 48 ore prima e quindi dell’impasto la sera prima del giorno in cui si dovrà cuocere la torta. Questa ricetta è per 10 persone e anche più visto che originariamente la crescia si preparava per tutta la famiglia e si portava a cuocere in forni aperti al pubblico per l’occasione. Se volete, potete ridurre le dosi per adattarla alle vostre esigenze.

Ingredienti:

  • 1/2 bustina di lievito di birra secco (3,5g)
  • 600g di farina
  • 1/2l di acqua tiepida

Preparazione:

1Preparare il poolish: impastare la farina insieme al lievito dissolto nell’acqua, fino a creare un composto compatto ma molto appiccicoso. Coprire e lasciar lievitare per una notte intera. Quindi riporlo nel frigo fino al momento dell’utilizzo.

2La sera prima di infornare la crescia, pesare 1/2kg di poolish e unirlo in una ciotola con la farina, il latte e l’acqua in modo da creare un panetto liscio. Con un coltello appuntito formare una croce sulla superficie, coprire con un canovaccio umido e lasciar lievitare per una notte intera.

3Il giorno successivo, dissolvere il lievito di birra nel latte tiepido e unirlo al composto già lievitato. In una ciotola sbattere le uova insieme al parmigiano, alla groviera, al burro, allo strutto e al sale. Incorporare delicatamente il composto alla massa e lavorare bene il tutto fino a creare un panetto di pasta liscio e morbido.

4Riscaldare il forno a 200°C.

5Imburrare 4-5 teglie strette e alte e riempirle con una pallina di impasto, fino a riempirle per metà. Infornare e cuocere per 45 minuti o finché saranno dorate e al tatto sembreranno morbide e ben gonfie.

Porzioni:

10 persone