Preparazione:
80 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
140 min.

Le crepes di grano saraceno sono tipiche della cucina bretone (Galettes de sarrasin). Si farciscono con i più disparati ripieni e si servono in genere accompagnate dal classico sidro di mele.

Ingredienti:

  • 2 uova grandi separate in tuorli e albumi
  • 250 g di farina di grano saraceno
  • 500ml di latte
  • 200ml di panna o crème fraîche
  • 2 scalogni affettati finemente
  • 200 g di funghi affettati

Preparazione:

1Raccogliere la farina di grano saraceno in una terrina e aggiungere i tuorli. Mescolare bene con una spatola aggiungere il sale, quindi anche il latte a filo; sbattere con delle fruste per evitare grumi. Sbattere gli albumi finché saranno appena gonfi e incorporarli al composto. Quando la pasta è ben amalgamata, aggiungere 2 pizzichi di sale e la panna. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare per 1 ora a temperatura ambiente.

2Riscaldare 30 g di burro in una casseruola, aggiungere gli scalogni e lasciarli appassire a fuoco dolce per 5 minuti; unire i funghi e e rosolarli per 15 minuti. Tenere da parte al caldo.

3Sciogliere il resto del burro in un’altra casseruola; con un pennello, spennellare il fondo di un padellino antiaderente con un po’ di burro. Quando il padellino sarà caldo, versare un po’ della pastella, roteare e distribuire. Non appena sarà dorata, cuocere dalla parte opposta.

4Riscaldare appena il prosciutto in un padellino antiaderente, quindi appoggiarlo sulla crepe insieme a un po’ di funghi, del formaggio grattugiato e delle cipollette. Condire con un sale e un giro di pepe, ripiegare la crepe appena verso l’interno e servire. Preparare le altre crepes alla stessa maniera.

Porzioni:

6 persone