Preparazione:
20 min.
Cottura:
10 min.
Pronta in:
30 min.

La crema diplomatica, erroneamente chiamata nel nostro paese crema chantilly, è una deliziosa unione di crema pasticcera e panna montata. Quanche foglio di gelatina aiuta a rendere il tutto più morbido.

Ingredienti:

  • 4 tuorli
  • 50g di zucchero
  • i semi di 1 stecca di vaniglia
  • 20g di fecola di patata
  • 20g di farina

Preparazione:

1Sbattere i tuorli lo zucchero e i semi di vaniglia. Aggiungere la fecola mescolata alla farina e mescolare bene. Unire anche il latte a filo trasferire su un fornello basso. Cuocere, mescolando spesso, finché si formerà una crema densa.

2Rimuovere dal fuoco e trasferire in una ciotola. Aggiungere la gelatina strizzata e mescolare bene. Tamponare la crema con del burro e aspettare che si raffreddi (il burro eviterà la formazione della classica patina giallognola).

3Mentre la crema si raffredda, montare la panna in una ciotola molto fredda. Aggiungerla alla crema pasticcera ormai a temperatura ambiente, delicatamente per evitare che si smonti. Utilizzarla subito per farcire o decorare, con una spatola o con una tasca da pasticcere. Conservare la crema diplomatica (o la torta farcita con la crema diplomatica) in frigo fino ad un massimo di 24 ore.

Porzioni:

500 persone