30 min.
30 min.
60 min.
Per la vigilia di Natale, una ricetta facile facile, delicata ma allo stesso tempo saporita, che riscalda i cuori ma fa restare leggeri in attesa del pranzo di Natale! Il bello è che può essere preparata in anticipo e scaldata al momento.
Ingredienti:
- 750g di pisellini surgelati
- 4 cipollotti freschi
- 600g di pane raffermo
- 250g di mascarpone
- 100g di Parmigiano Reggiano™
- aromi misti (prezzemolo, timo, maggiorana….) q.b.
- olio extra vergine d’oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
1Aprire il pacco dei piselli ancora surgelati e pulire i cipollotti. Tritare grossolanamente lo scalogno, aggiungerlo in una pentola con 3 cucchiai di olio e cuocere a fiamma dolce per 5 minuti, avendo cura che non bruci.
2Aggiungere i piselli surgelati, mescolare e lasciar insaporire per 2 o 3 minuti. Salare e coprire con abbondante acqua, circa 1 litro. Alzare la fiamma e far cuocere i piselli per 30 minuti, controllando che l’acqua non venga tutta assorbita. Nel caso aggiuntene dell’altra calda, man mano che finisce.
3Affettare il pane in fette spesse 1,5cm. Tagliare le fette a strisce e poi a cubetti.
4In una ciotola mettere tutto il pane e condire con le erbe aromatiche (se fresche le dovete tritare altrimenti usate quelle secche che andranno benissimo). Aggiungere un filo di olio e con le mani mescolare bene per amalgamere tutti gli ingredienti.
5Versare il pane in una teglia foderata con carta forno, distribuire bene e passare in forno sotto il grill per alcuni minut,i fino a che sarà tostato.
6Preparare la crema al mascarpone: mettere il mascarpone in una ciotola, aggiungere il parmigiano e mescolare con una forchetta, al fine di ottenere una crema morbida.
7Quando i piselli risultano cotti, ovvero morbidi, frullarli nel frullatore: se la crema dovesse risultare troppo densa allungarla con del brodo vegetale caldo o, in assenza, con poca acqua calda. Aggiustare di sapore correggendo con sale e pepe.
8Al momento di servire scaldare la crema e versarla nelle ciotole. Con due cucchiai creare delle quenelle (piccole palline) di mascarpone e appoggiarle al centro della ciotola. Completare con i crostini aromatici e un filo d’olio. Buon appetito!
Porzioni:
8 persone