Preparazione:
20 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
50 min.

Questa vellutata di carciofi è un primo piatto ideale per una cena in famiglia vegetariana ma saporita. Se il brodo di cottura avanzasse, cuoceteci il riso o orzo perlato, che diverranno così ancora più gustosi.

Ingredienti:

  • 1 porro affettato a rondelle
  • 1 cucchiaio d’olio extra vergine di oliva
  • 4 cuori di carciofi puliti e messi a bagno in acqua e limone
  • 300g di patate sbucciate e tagliate a cubetti
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiaini di aghi di timo tritati

Preparazione:

1Raccogliere in una casseruola o nella pentola a pressione il porro con l’olio. Cuocere su fuoco medio per 5 minuti o finché si sarà completamente stufato e appassito (non dovrà friggere, controllare bene la fiamma e mescolare spesso).

2Aggiungere quindi i carciofi scolati e affettati sottili e le patate e insaporire bene, mescolando. Condire con poco sale e con metà del timo.

3Versare il vino e alzare la fiamma. Una volta sfumato, aggiungere l’acqua e il dado sbriciolato. L’acqua dovrà coprire a filo le verdure, se 1,5L non fossero sufficienti, aggiungetene altra. Se si usa la pentola a pressione, tappare la pentola e portare in pressione; quando comincia a fischiare, abbassare al minimo e cuocere per 15 minuti. Al termine della cottura far uscire la pressione e quindi aprire la pentola.

4Se invece si utilizza una casseruola, coprire e cuocere su fuoco medio per 30 minuti circa, mescolando spesso. Al termine della cottura, patate e carciofi si dovranno poter perforare con una forchetta. Controllare che la zuppa non sia troppo liquida ed eventualmente prelevare un po’ di brodo. Frullare le verdure con un frullatore ad immersione fino ad avere una vellutata.

5Nel frattempo, cuocere l’orzo perlato e il riso finché saranno al dente. Scolarli e aggiungerli nella casseruola della crema di verdure e sobollire tutto insieme per 5 minuti.

6Spegnere il fuoco e dividere la zuppa nei piatti. Condire con un filo di olio extra vergine di oliva, una spolverata di parmigiano grattugiato e un pizzico di foglioline di timo. Servire.

Porzioni:

4 persone