Preparazione:
15 min.
Cottura:
75 min.
Pronta in:
90 min.

La cotognata è una marmellata di mele cotogne che si prepara in molte famiglie del sud Italia in autunno. Ha un sapore dolcissimo e una consistenza gelatinosa; tagliata in cubetti può essere servita da sola come dolcetto saporito o utilizzata per farcire dolci o accompagnare formaggi stagionati.

Ingredienti:

  • 2kg di mele cotogne
  • 120ml di acqua
  • zucchero semolato, q.b.

Preparazione:

1Sbucciare e detorsolare le mele cotogne. Affettarle grossolanamente e raccoglierle in una casseruola a doppio fondo insieme all’acqua. Portare a bollore e abbassare la fiamma fino a sobbollire appena. Coprire e cuocere per 30 minuti o finché la frutta sarà completamente cotta e quasi spappolata. Frullare bene e passare in un setaccio fine.

2Pesare la purea di mele cotogne e aggiungere 250g di zucchero per ogni 500g di purea. Raccogliere zucchero e frutta nella stessa casseruola e cuocere a fuoco dolce per 45 minuti senza coperchio.

3Versare il composto in una teglia quadrata profonda almeno 2,5cm e lasciar raffreddare. Una volta fredda, tagliare in cubetti o rettangoli. Avvolgere in carta oleata e conservare in un contenitore ermetico.

Porzioni:

12 persone