Preparazione:
10 min.
Cottura:
60 min.
Pronta in:
70 min.

“Quando era estate e faceva molto caldo, verso le quattro del mattino, uscivamo il tavoliere nel vicinato. Poi si chiamavano a raccolta tutte le donne del vicinato tranne quelle che allattavano, altrimenti i pomodori si inacidivano…”. Ricetta di Lascaro Giuseppina

Ingredienti:

  • 1kg di pomodori maturi
  • sale q.b.
  • 1 ciuffo di basilico

Preparazione:

1Queste dopo aver bollito e privato i pomodori della buccia e dei semi, li mettevamo a seccare al sole dopo aver aggiunto il sale ad occhio.

2Ne ricavavamo un concentrato che a poco a poco usavamo in inverno per fare il sugo. Allora era bello nel vicinato perché tutti si aiutavano nei lavori.

3Altrimenti facevamo la conserva, tagliavamo i pomodori a pezzetti e li infilavamo nelle bottiglie dopo averci messo sul fondo foglie di basilico.

4Le bottiglie le mettevamo nella callara e le facevamo bollire per un’ora.

Porzioni:

4 persone