20 min.
01 min.
21 min.
I chiodini con lombo e salsiccia sono un piatto tipico della Lombardia, dove si servono come condimento alla polenta. Un piatto unico robusto e saporito che permette di apprezzare il sapore dei funghi chiodini.
Ingredienti:
- 600g di funghi chiodini
- 1 cucchiaio di aceto di vino rosso
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 cipolla tagliata fine
- 30g di burro
- 300g di lombo di maiale affettato
- 300g di salsiccia di maiale senza budello e sbriciolata
Preparazione:
1Lavare accuratamente i funghi chiodini ed eliminare ogni residuo terroso. Raccoglierli in una piccola casseruola con un due dita d’acqua e 1 cucchiaio di aceto. Cuocerli per qualche minuto, o finché si ridurranno molto in volume, perdendo tutta l’acqua. Salare leggermente e tenere da parte.
2Nel frattempo, rosolare la cipolla nell’olio per qualche minuto e su fuoco medio finché diverrà morbida. Allontanare dal fuoco e tenere da parte.
3In una casseruola capiente sciogliere il burro e aggiungere il lombo di maiale e la salsiccia. Mescolare e rosolare bene, finché prenderanno colore. Quindi, alzare la fiamma e sfumare con il vino.
4Aggiungere alla casseruola i funghi e le cipolle, alloro, prezzemolo, noce moscata, sale e pepe, coprire e cuocere per 1 ora a fuoco basso. Se dovesse seccarsi, aggiungere poco brodo alla volta, mescolando spesso.
5Nel frattempo, se lo si desidera, preparare la polenta. Servire i chiodini con lombo e salsiccia su un letto di polenta.
Porzioni:
4 persone