30 min.
20 min.
80 min.
Una tipica ricetta toscana per il periodo di Carnevale (le italiane “chiacchiere di Carnevale”) in una versione leggera senza burro e, se usate uno spray antiaderente per cucina insieme ad un ottimo dolcificante, anche prive di grassi e zuccheri. Così è concesso a tutti, “semel in anno insanire”!
Ingredienti:
- 400g di farina d’avena o di frumento
- 20g di banana schiacciata
- 2 uova
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- la scorza di 1 arancia, grattugiata
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
1Versate la farina su un piano di lavoro ampio e pulito oppure dentro una ciotola molto grossa. Fate una buchetta al centro e mettete tutti gli ingredienti (banana, uova, bicarbonato, scorza di arancia, sale succo di ananas, essenza di rum, zucchero a velo o dolcificante).
2Lavorate l’impasto con le mani oppure con un’impastatrice finché è elastica e vellutata. L’impasto non deve appiccicarsi alle mani.
3Lasciate riposare per almeno 30 minuti, avvolto in un canovaccio.
4Stendete l’impasto quanto più sottile possibile (1-2 mm) usando come aiuto un foglio di carta antiaderente da forno (eviterà che si appiccichi al piano di lavoro).
5Ritagliate le strisce (se avete la rotellina saranno più carine). Potete farle delle dimensioni preferite ma solitamente sono larghe un paio di dita e lunghe quanto il palmo della mano.
6Friggere nell’olio oppure usate uno spray antiaderente ipocalorico tipo Pam Cooking Spray o Fry Llight.
7Scolate (solo nel caso dell’olio) e disponete sulla carta da cucina, spolverate con zucchero a velo oppure una delle alternative light indicate nell’elenco degli ingredienti.
Porzioni:
6 persone