Preparazione:
60 min.
Pronta in:
90 min.

I cavatelli sono una tipica pasta di Puglia, Molise e Basilicata. Come la tradizionale pasta locale, si preparano esclusivamente con farina di semola rimacinata, che conferisce una ruvidità alla pasta e una tenuta di cottura perfetta!

Ingredienti:

  • 400g di farina di semola rimacinata
  • 1 pizzico di sale
  • 220ml di acqua a temperatura ambiente o q.b.

Preparazione:

1Versare la farina a fontana su un tavoliere di legno o una superficie di lavoro di marmo. Fare un buco al centro.

2Aggiungere il sale all’acqua e a versarla a filo nella farina, mescolando prima con una forchetta e quindi con un tarocco. L’uso del tarocco farà in modo che acqua e farina si mescolino bene e gli ingredienti non rimangano appiccicati alle mani.

3Incorporare l’acqua in modo da avere un panetto sodo. Lavorarlo energicamente per 10 minuti, allungandolo e ripiegandolo su se stesso fino ad avere un panetto liscio e malleabile, non troppo soffice, né troppo duro.

4Avvolgere nella pellicola da cucina e lasciar riposare per 30 minuti fuori dal frigo. Riporre in frigo, sempre avvolto nella pellicola, se non si è pronti a utilizzarla subito ma dopo qualche ora (o anche il giorno dopo).

5Riprendere il panetto e prelevarne una pallina. Riavvolgere il resto nella pellicola in modo che non si secchi. Stendere la pallina in un cilindro largo quanto la larghezza di un dito indice (1cm circa).

6Ritagliare dal cilindro vari tocchetti di 1 cm di lunghezza.

7Con il dito indice e il dito medio effettuare una pressione su un tocchetto di pasta e trascinarlo delicatamente in modo da arricciarlo.

8Riporre su un canovaccio o un ripiano spolverato con farina. Proseguire a creare altri cavatelli, fino ad esaurimento della pasta a disposizione.

9Man mano che i cavatelli sono pronti, trasferirli su un piano infarinato, uno affianco all’altro, senza sovrapporli. Spolverarle con altra semola e lasciarli asciugare per 30 minuti circa prima di cuocerli. In alternativa, si possono lasciar seccare all’aria, sempre abbondantemente cosparsi di farina fino a 24 ore. Quindi, conservarli in un sacchetto di carta anche per 1 settimana, accertandosi che non abbiano ritenuto umidità o altrimenti potrebbero ammuffire.

Porzioni:

4 persone