20 min.
20 min.
40 min.
Questi dolcetti fritti – facili e veloci da preparare – sono ottimi per una piacevole merenda, accompagnati da un buon té o a fine pasto, serviti insieme al digestivo o con un liquore dolce.
Ingredienti:
- 100g di uva passa
- 4 uova
- 100g di zucchero
- 1 pizzico di sale
- 1 bicchierino da caffè di rum
- 1 bicchierino da caffè di Marsala
Preparazione:
1Lasciate ammollare per qualche minuto l’uva passa in acqua calda. Quando si è ammorbidita strizzatela ben bene.
2In una capiente terrina sbattete le uova con lo zucchero, il sale, i liquori, l’olio d’oliva. Per misurare i liquidi usate un bicchierino di plastica per il caffè.
3Al composto aggiungete le due farine (usate la farina gialla del tipo per la polenta istantanea), setacciate insieme al lievito. Infine, unite l’uvetta ammollata e mescolate bene.
4Friggete l’impasto, che deve essere abbastanza consistente, in abbondante olio caldo, preferibilmente in una padella dai bordi alti. L’operazione risulta più semplice aiutandosi con due cucchiaini: con uno si prende una piccola quantità di impasto e con l’altro lo si spinge nell’olio caldo. Le frittelle prenderanno una forma tondeggiante, da cui il nome di castagnole.
5Quando le frittelle avranno preso un bel colore bruno-dorato, tiratele su con la schiumarola e lasciatele asciugare per qualche minuto su carta assorbente.
6Lasciatele raffreddare per qualche minuto, poi disponetele a piramide su un piatto e cospargetele – senza esagerare – di zucchero a velo, magari profumato con cannella.
Porzioni:
8 persone