Preparazione:
60 min.
Cottura:
45 min.
Pronta in:
285 min.

Il casatiello napoletano è il mio piatto di Pasqua preferito! Lo preparo di solito il giorno prima e lo servo come antipasto e centro tavola del pranzo di Pasqua insieme a delle uova colorate. La ricetta originale prevede lo strutto che però io sostituisco col burro. Anche dell’olio, credo, ci starebbe bene.

Ingredienti:

  • 7g di lievito di birra disidratato
  • 250ml di acqua tiepida o q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 500g di farina per il pane
  • 100g di burro fuso
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • 50g di pecorino grattugiato
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione:

1Sciogliere il lievito in metà dell’acqua calda insieme allo zucchero. Tenere da parte finché comincerà a schiumare, segno che il lievito si è attivato.

2Nella ciotola della planetaria raccogliere farina, lievito, burro fuso, parmigiano e pecorino grattugiati e sale. Aggiungere i restanti 150ml di acqua e impastare con il gancio per 5-7 minuti finché l’impasto si incorderà e si formerà un panetto soffice. Dopo i primi 2 minuti, aggiungere anche il sale. Versare ancora un po’ di acqua tiepida se il panetto non fosse abbastanza soffice.

3Riscaldare un bollitore per l’acqua, eliminare il coperchio e infilarlo nel forno spento. Coprire la ciotola della planetaria con della carta da forno e infilarla nel forno insieme al bollitore. Lasciar lievitare per 1 ora.

4Ritirare il panetto, sgonfiarlo leggermente, quindi riporlo ancora nel forno spento per 1 ora e mezzo ancora. Il volume dovrà essere duplicato.

5Misurare la circonferenza della teglia a ciambella che si andrà ad utilizzare e foderarla con della carta da forno.

6Ritirare la pasta e stenderla in un rettangolo il cui lato lungo dovrà superare di qualche cm la circonferenza della teglia. Pareggiare i lati, prelevando 6-10 striscioline di pasta.

7Distribuire il formaggio, salame e mortadella sul rettangolo e spolverare con il parmigiano, lasciando libero un bordo di circa 2cm di spessore tutto intorno.

8Arrotolare il rettangolo dal lato lungo. delicatamente.

9Trasferirlo nella teglia a ciambella (da 23 o 25cm di circonferenza), sigillando i bordi. Coprire e lasciar lievitare un’altra ora, nel forno spento con la luce accesa.

10Riscaldare il forno a 200°C.

11Lavare e asciugare le uova intere e appoggiarle sulla ciambella di pasta, ponendole ad una distanza uguale uno dall’altro. Ingabbiarle con la pasta lievitata tenuta da parte, formando una croce. Spennellare con l’uovo sbattuto.

12Infornare e cuocere il casatiello per 40-45 minuti o finché gonfio e dorato. Sfornare e lasciar raffreddare su una gratella. Servire subito. Conservare in frigo coperto con della pellicola per alimenti fino a 3-4- giorni.

Porzioni:

8 persone