20 min.
20 min.
70 min.
Le cartellate sono il più tipico dei dolci pugliesi natalizi. Un impasto semplice a base di farina, olio e vino bianco, al quale io ci acciungo anche 1 bicchierino di rum. La farcia tradizionale è con il vincotto, ma anche miele o semplice zucchero a velo vanno benissimo. Se preferite una versione light cotta in forno, non perdetevi la nota finale.
Ingredienti:
- 500g di farina
- 100g di olio extra vergine di oliva
- 1 bicchierino di rum
- 100ml di vino bianco o q.b. per impastare
- 1 pizzico di sale
- olio q.b. per friggere
- vincotto q.b. per guarnire
Preparazione:
1Distribuite la farina a fontana su una spianatoia, unite l’olio e lavorate bene con le mani. Quindi aggiungete anche il sale, il rum e il vino bianco, poco alla volta, fino a creare un impasto sodo ma elastico. Coprite l’impasto con un canovaccio e lasciatelo riposare per una ventina di minuti.
2Stendete il panetto in una sfoglia alta circa 1/2cm e con una rotella smerlata ricavate delle strisce lunghe circa 15cm e larghe non più di 3cm. Piegate a metà ciascuna sfoglia per il senso della larghezza (a libro) e arrotolate ciascuna striscia su stessa così da formare una specie di rosellina. Le cartellate si chiamano così perché sono appunto accartocciate su se stesse.
3Lasciate asciugare le cartellate all’aria giusto il tempo di riscaldare l’olio sul fuoco. Una volta bollente, calate le roselline di pasta e friggetele per qualche minuto, finché saranno dorate. Quindi riponetele a scolare su della carta da cucina.
4Riscaldate il vincotto in un padellino e delicatamente adagiatevi dentro una cartellata alla volta. Rigiratele velocemente e quindi riponetele nuovamente sulla carta da cucina. Spolverate con zucchero a velo o confettini se gradite.
Porzioni:
6 persone