Preparazione:
10 min.
Cottura:
30 min.
Pronta in:
70 min.

Una versione semplicissima di un classico che dalla Sicilia ha viaggiato intorno al mondo ed oggi è apprezzato in una miriade di paesi stranieri.

Ingredienti:

  • 225g di farina
  • 20g di zucchero
  • 20g di burro fuso
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di marsala
  • 1 uovo sbattuto

Preparazione:

1Per le cialde: Mescolate tutti gli ingredienti e formare una palla.

2Lasciate riposare l’impasto 30 minuti avvolto da una pellicola di plastica e nel frattempo preparate il ripieno.

3Per il ripieno: Mescolate la ricotta setacciata con lo zucchero, la cannella e la vanillina. Tenete da parte mentre friggete le cialde.

4Per i cannoli: Riscaldate abbondante olio per friggere in una larga padella dai bordi alti.

5Stendete la pasta in una sfoglia sottile e con uno stampo o una coppetta tagliate dei cerchi che vanno arrotolati intorno al tubolare e tenuti chiusi da una spennellata d’albume.

6Immergeteli nell’olio caldo e friggete dorandoli tutt’intorno. Lasciateli scolare su abbondante carta assorbente e appena possibile sfilate i tubolari.

7Una volta che le cialde son fredde, riempitele con la crema di ricotta e servite in giornata altrimenti la cialda si impregna di crema e non rimane croccante.

8Per servire il giorno dopo, preparate le cialde ma non farcitele sino a poco prima di portarle in tavola.

Porzioni:

20 persone