Preparazione:
20 min.
Cottura:
20 min.
Pronta in:
40 min.

I calamari ripieni in umido sono un secondo piatto saporitissimo, perfetto per una serata estiva. Portateli in tavola con abbondante pane; la scarpetta è d’obbligo!

Ingredienti:

  • 3 calamari grandi già puliti (circa 1,2kg) con i tentacoli
  • 1 fetta di pane raffermo ammollato in 1 bicchiere d’acqua
  • 150g di parmigiano grattugiato
  • 2 cucchiai di capperi in salamoia
  • 1/2 mazzetto di prezzemolo tritato, le foglie separate dai gambi

Preparazione:

1Tritare al coltello i tentacoli dei calamari e raccoglierli in una ciotola. Aggiungere il pane strizzato e sbriciolato, il parmigiano,i capperi, le foglie di prezzemolo, 100ml di vino bianco e un pizzico abbondante di sale. Mescolare bene il tutto fino ad avere un impasto compatto.

2Farcire con l’impasto i calamari, senza esagerare perché in cottura si restringeranno. Bucherellare la superficie del pesce e infilzare la con degli stecchini.

3Imbiodire l’aglio nell’olio insieme ai gambi di prezzemolo. Per evitare che il suffritto diventi troppo caldo, aggiungere un paio di cucchiai di vino. Unire i calamari alla padella, rosolarli bene e quindi sfumare con il restante vino bianco.

4Aggiungere alla padella anche i pomodori tagliati a metà e qualche cucchiaio di acqua, coprire e cuocere a fuoco medio per 20 minuti circa. Aggiustare di sale.

5Ritirare dal fuoco, lasciar intiepidire appena, quindi affettare i calamari a rondelle e servirli con qualche cucchiaio di sughetto.

Porzioni:

8 persone