20 min.
10 min.
30 min.
Questi calamari ripieni di pinoli ed uvetta sono un piatto di mare delicato e dal meraviglioso connubio di sapori. Io li servo accompagnati da del riso basmati lesso così ho un piatto unico nutriente.
Ingredienti:
- 200g di pane raffermo
- 500g di calamari freschi già puliti (sia le tasche che i tentacoli)
- 1 uovo grande
- 1 scalogno e 1/2
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione:
1Ammollare il pane in una tazza di acqua fredda per 5 minuti.
2Nel frattempo, riscaldare 1 cucchiaio di olio d’oliva con metà scalogno e saltare velocemente i tentacoli tritati al coltello. Dovranno appena colorirsi e diventare croccanti. Salare e lasciar appena intiepidire.
3Strizzare il pane ammollato e sbriciolarlo in una ciotola insieme a uovo grande, parmigiano, tentacoli saltati in padella, pinoli e uvetta. Salare, pepare, aggiungere il prezzemolo e mescolare bene fino a formare un composto omogeneo.
4Distribuire il composto in parti uguali nelle tasche dei calamari. Poiché le tasche hanno una bocca stretta, potrebbe essere necessario tagliarle appena con delle forbici in modo da facilitarsi nell’inserimento del ripieno. Richiudere ciascuna tasca con uno stuzzicadenti.
5Riscaldare i 2 cucchiai restanti di olio con lo scalogno tritato. Adagiare delicatamente i calamari ripieni nella padella, salare sfumare con il vino bianco e cuocere per 5-7 minuti appena o finché i calamari saranno appena al dente. Non cuocerli oltre o diverranno gommosi. Spolverizzare con altro prezzemolo e servire.
Porzioni:
4 persone